Visualizzazione post con etichetta Disegno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disegno. Mostra tutti i post

domenica 28 agosto 2011

Mal di Denti

Il titolo non c'entra nulla con quello che voglio dirvi, ma è l'unica cosa alla quale riesco a pensare... ho come la sensazione che una stella si stia trasformando in una gigante rossa direttamente all'interno della radice di uno dei miei molari e la cosa non è affatto piacevole.

Anyway, vi scrivo per aggiungere due righe al post precedente. Come vi avevo annunciato, L'Angelo della Morte è un racconto breve che avevo scritto per il concorso di scrittura indetto da Arte Scritta, un gruppo di deviantArt al quale sono iscritto e che ogni 2 mesi propone un tema con il quale gli scrittori alle prime armi come me possono dilettarsi. Il tema del concorso era "Dura Lex Sed Lex" il quale, come dissero gli stessi organizzatori, si presta a mille interpretazioni. La mia è stata un po' sui generis e al limite del fuori tema, ma a quanto pare è piaciuta e mi hanno votato come il migliore (non smetterò mai di ringraziarli). Tra l'altro per me è stato un grosso esperimento perché andava decisamente al di fuori dei miei canoni e per una volta ho tirato fuori qualcosa di abbastanza deviato (cosa che con i racconti per ragazzi non si può certo fare). Mi sono molto ispirato ad uno dei miei scrittori preferiti: Chuck Palahniuk autore tra l'altro di best seller come Fight Club e Survivor (quest'ultimo è forse quello che mi ha ispirato di più). L'esperimento è andato bene ed è stato molto apprezzato dalla comunità di deviantArt e spero tanto che piaccia anche a voi.
Il concorso si è svolto più di 3 mesi fa e la premiazione risale a circa 2 mesi fa... come mai ci ho messo tanto a postarlo anche qui? Beh, all'inizio volevo che per la durata del concorso fosse un esclusiva di deviantArt, forse in maniera un po' infantile ho temuto che le persone che mi seguono qui sarebbero venute a votarmi su devianArt, ma questo avrebbe falsato il giudizio finale del gruppo e volevo vincere in maniera onesta senza aiuti esterni (non ho permesso neanche alla mia ragazza di esprimere il suo voto in mio favore). Dopo la vittoria volevo postarlo subito, ma parte del premio consisteva in un'illustrazione dedicata al pezzo e mi sarebbe piaciuto postarla insieme al racconto, ma ad oggi ancora non mi è stata consegnata, e quindi ho deciso di lasciar perdere e di postare lo stesso il racconto. D seguito vi riporto lo schizzo preparatorio dell'illustrazione che ho vinto, ho lasciato all'autore carta bianca chiedendogli di rappresentare il racconto o semplicemente ciò che gli aveva suscitato, fatemi sapere cosa ne pensate e riporterò le vostre opinioni a SerJ-o (l'illustratore).




domenica 9 gennaio 2011

Mya: Studio del Personaggio -1-

A quanto pare la nostra splendida illustratrice Elisa Moriconi è più veloce del previsto. Come potete vedere è già arrivato il primo disegno. Uno splendido studio del personaggio di Mya.
Devo ammettere che adoro come lo ha realizzato, è di una dolcezza infinita e la cura per i dettagli è impressionante. Ha saputo rendere al meglio ciò che le avevo richiesto e non vedo l'ora di iniziare ad usare questa splendida bimba nel mio romanzo.
In attesa degli sketch, vi lascio con il disegno e aspetto vostri commenti



giovedì 6 gennaio 2011

Nuovi Personaggi Crescono...

Ora che la storia del primo libro è ben definita e già orientata ad una conclusione (ovviamente nella mia mente, ma ormai credo che vi sia abbastanza chiaro il significato del titolo del libro :D) sto iniziando a buttare giù qualche idea sul secondo libro.
Avendo definito l'idea alla base di questo secondo capitolo delle avventure di Elliot e Kaila, ho potuto dargli un titolo (che magari vi rivelerò prossimamente). Ho già iniziato a tratteggiare le storie che ne faranno parte e vi ho già lanciato qualche indizio in questi ultimi post che ho scritto.
Ovviamente la storia sarà molto articolata, il gruppo si separerà più volte dando origine a più storie parallele che condurranno ad un finale comune.
Per fare questo verranno creati nuovi personaggi che si affiancheranno a quelli che già conoscete, ed è proprio uno di questi il soggetto del mio post.
Ho avuto una di quelle idee strane e bislacche di cui vi parlavo nel prologo del blog: invece di descriverlo e di tratteggiarne i dettagli comportamentali, ho preferito creare un piccolo background che permetta di legarlo alla storia e poi lasciare il compito di caratterizzarlo ad Elisa Moriconi. Chi la conosce sa che è una fantastica illustratrice che già ci ha regalato una splendida pin-up di Kaila. La sua missione (qualora decida di accettarla XD) sarà di realizzare una pin-up del personaggio e poi tanti sketch che lo ritraggano in scene di vita quotidiana o in atteggiamenti particolari che ne definiscano il carattere. Non le ho dato molte linee guida, ho preferito lasciare il tutto alla sua fantasia, poi sarà compito mio creare un background e/o una spiegazione per ognuno dei suoi disegni. Ovviamente non le ho dato un limite sul numero di sketch; più ne farà, più il personaggio ne risulterà "definito". Penso che mi divertirò molto ad inventarmi le storie nascoste dietro le tavole che Elisa ci presenterà e se la cosa avrà successo potrebbero esserci altri personaggi creati con questo sistema.

Il personaggio in questione si chiamerà Mya (come il mio cane :D) e sarà una bambina di 12 anni della tribù di Hangwick. Quattro anni prima degli eventi che stiamo narrando cercò di tentare la trasformazione in lupo, purtroppo però era troppo piccola per riuscire nell'intento (questa cosa la spiegherò meglio nel libro) e pertanto rimase "bloccata" in una condizione a metà via tra il Nano e il Lupo. Questo è tutto il background che ho dato ad Elisa, mi sembra di averle lasciato ampio respiro :D
Per quanto riguarda il carattere, la sua parte umana sarà rimasta molto infantile, mentre la sua parte lupesca si sarà sviluppata parecchio (in quattro anni i lupi diventano adulti), quindi Mya avrà un forte istinto di autoconservazione, sarà molto agile, con un udito impeccabile e una buona vista notturna. Altro piccolo particolare: la ragazza non sarà in grado di parlare e quindi dovrà fare molta fatica per farsi capire dai suoi nuovi amici.
Con gli anni Mya è diventata un po' la mascotte del villaggio, ma al contempo viene considerata dagli abitanti di Hangwick come una bambina avventata e, diciamocelo, un po' stupida, pertanto nessuno vorrà darle ascolto quando avrà qualcosa di importante da comunicare... è proprio una fortuna che nel villaggio siano arrivati dei forestieri che di lei non sanno nulla ;)

Restiamo in attesa dei disegni della nostra illustratrice preferita e non disperate, dalla prossima settimana, digeriti dolcetti e panettoni, il ritmo degli episodi riprenderà regolarmente.


venerdì 24 dicembre 2010

Un Piccolo Regalo

Oggi ho ricevuto un regalo stupendo. La mia ragazza, oltre ad essere adorabile, è anche una fantastica illustratrice e blogger. Nell'ultimo mese sta portando avanti un'iniziativa sul suo blog Vita da Illustratore dove ogni giorno disegna un personaggio con abiti meravigliosi. Per l'occasione ha fatto questo splendido disegno di Kaila. Quando l'ho visto mi sono letteralmente commosso. E' riuscita a rendere reale uno dei miei personaggi esattamente come io lo immaginavo. Spero che vi piaccia tanto quanto piace a me!

Grazie!!! E' stato un regalo meraviglioso!

Tra poco però sarà la volta del mio regalo per voi! ;-)